domenica 19 Ottobre 2025

Europa, Copernicus: a giugno raggiunti 1,6°C di riscaldamento globale

Giugno 2022 è il terzo mese più caldo di sempre a livello globale, con un’anomalia termica di +0,32°C rispetto alla media degli ultimi 30 anni. A certificarlo i dati rilasciati il 7 luglio da Copernicus, il programma europeo di monitoraggio satellitare sullo stato del riscaldamento globale.

Per l’Europa si è trattato del secondo giugno più caldo di sempre, con un anomalia termica media che è arrivata a +1,6°C durante il mese di giugno. In particolare, le zone più colpite dal caldo, rileva Copernicus, sono quelle meridionali: penisola iberica, Francia e Italia.

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...