giovedì 6 Novembre 2025

UE, scelte 9 città italiane per il progetto centri urbani sostenibili

Sono 9 le città italiane che prenderanno parte al progetto dell’Unione europea 100 climate-neutral and smart cities by 2030, progetto messo in campo dall’Europa per raggiungere la neutralità climatica urbana entro il 2030 e riguardante 100 centri urbani in tutta l’Unione. Si tratta delle città di Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino: è il numero più alto di città per singolo Paese dopo la Francia. Queste riceveranno, entro il 2023, 360 milioni di euro di finanziamenti destinati alla realizzazione di percorsi di innovazione che riguarderanno la mobilità pulita, l’efficienza energetica e l’urbanistica verde.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...