mercoledì 5 Novembre 2025

La Russia agli altri Paesi: riduciamo al minimo il rischio di guerre nucleari

«Tutte le potenze nucleari devono attenersi alla logica delineata nei documenti ufficiali volti a prevenire la guerra nucleare», lo ha affermato Vladimir Yermakov, capo del ministero degli Esteri per la non proliferazione nucleare del governo russo. «I rischi di una guerra nucleare, che non dovrebbe mai essere scatenata, devono essere ridotti al minimo, in particolare prevenendo qualsiasi conflitto armato tra le potenze nucleari». Un invito al dialogo e alla moderazione rivolto innanzitutto ai tre paesi occidentali membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu insieme a Russia e Cina: Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Nei giorni scorsi anche fonti USA avevano ribadito il concetto, specificando inoltre di ritenere che non vi sia una minaccia di uso di armi nucleari da parte di Mosca nonostante alcune dichiarazioni controverse del ministro degli Esteri Lavrov.

Ultime notizie

L’UE verso un nuovo allargamento: Montenegro e Albania i prossimi, poi Moldavia e (forse) Ucraina

Bruxelles accelera sull’allargamento e guarda ai Balcani occidentali come alla prossima frontiera dell’Unione. Montenegro e Albania sono ormai a...

Vita nel bosco, senza scuola: per una famiglia è un diritto o un abuso?

Una donna australiana di 45 anni e il marito inglese di 51 hanno scelto di vivere in Italia, nei...

Zohran Mamdani: il nuovo sindaco di New York è socialista e per la Palestina

Per la prima volta, New York avrà un sindaco socialista e musulmano: con il 50,4% delle preferenze, Zohran Mamdani...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...