lunedì 7 Luglio 2025

Gazprom blocca i rifornimenti a Polonia e Bulgaria. Prezzi in aumento

Nelle scorse ore, Gazprom ha annunciato la cessazione delle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria a causa dei mancati pagamenti in rublo. La notizia ha provocato un’impennata fino al 20% del prezzo del gas, che ha toccato quota 107 euro per Megawattora al Ttf, prima di ripiegare a 99 euro (comunque in rialzo del 6,6% rispetto a lunedì). «La Germania a giorni sarà in grado di rinunciare al petrolio russo», ha annunciato nelle stesse ore il ministro dell’Economia  Robert Habeck, affermando che «un embargo oggi è diventato gestibile per la Germania». Il governo tedesco ha ridotto infatti la dipendenza da Mosca ad appena il 12% (dal 35% risalente al momento dell’invasione dell’Ucraina) individuando approvvigionamenti alternativi.

Ultime notizie

Un altro italiano è morto combattendo in Ucraina

Thomas D'Alba, ex soldato italiano con un passato nella Folgore, è morto in Ucraina mentre combatteva al fianco delle...

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...