mercoledì 2 Luglio 2025

Perù, revocata protesta indigena dopo invio soldati

È stata revocata la protesta di un gruppo di comunità indigene peruviane, che da oltre 50 giorni assediavano la miniera di rame Cuajone della Southern Copper Corp causando la sospensione della produzione. Il governo aveva dichiarato lo stato di emergenza nella regione all’inizio di questa settimana e inviato i militari per rimuovere i manifestanti. Le comunità andine protestavano contro l’iniqua ridistribuzione della ricchezza derivante dall’estrazione del metallo, della quale non beneficiano nonostante gli alti profitti delle compagnie. L’interruzione delle attività ha causato perdite per oltre 260 milioni di dollari in esportazioni e 400 milioni in entrate fiscali, bloccando il 20% della produzione nazionale di rame.

Ultime notizie

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...