domenica 24 Agosto 2025

Draghi firma dpcm per protezione profughi ucraini

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha recepito nella giornata odierna la decisione del Consiglio Ue del 4 marzo e ha firmato un Dpcm sulla protezione temporanea e l’assistenza per i profughi provenienti dall’Ucraina. All’interno del provvedimento sono stati delineati i dettagli del permesso di soggiorno destinato ai rifugiati. Esso avrà una validità di un anno, con possibilità di proroga per un massimo di 12 mesi (6+6), e consentirà l’accesso all’assistenza sanitaria, al mercato del lavoro e al diritto allo studio.

Ultime notizie

La Cisgiordania tra occupazione e resistenza

Ormai non ci sono dubbi, se mai ce ne siano stati: Israele punta alla conquista totale e alla distruzione...

Scienziati italiani hanno creato il primo modello matematico per spiegare la gentrificazione

Basta un investimento anche minimo da parte di un cittadino appartenente alla fascia di reddito più alta per alterare...

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...