martedì 1 Luglio 2025

Nepal: manifestanti in strada contro gli aiuti USA

Domenica 20 febbraio centinaia di manifestanti sono scesi in piazza per protestare nei confronti del disegno di legge presentato in Parlamento che autorizzerebbe l’arrivo di 500 milioni di dollari statunitensi nelle casse del Nepal. La polizia ha sparato proiettili di gomma e gas lacrimogeni sui manifestanti, preoccupati per la sovranità del Paese e per l’intromissione degli Stati Uniti nella sua gestione. La sovvenzione, secondo la parte di governo favorevole, rientrerebbe nei parametri del Millennium Challenge Corporation (MCC), un accordo firmato dai due Paesi nel 2017.

Ultime notizie

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...

L’AIEA smentisce Trump: nessun danno decisivo al nucleare iraniano

Il danno statunitense al programma nucleare iraniano è stato «severo», ma «non totale», e la Repubblica Islamica ha tutte...

AGCOM compie un nuovo passo nella lotta ai call center

La piaga delle chiamate dei call center continua a flagellare i numeri telefonici degli italiani, spingendo molti a diffidare...