giovedì 23 Ottobre 2025

Referendum: ok della Corte costituzionale a 4 quesiti sulla giustizia

La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili quattro dei sei quesiti referendari sulla giustizia, relativi rispettivamente a: abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità, limitazione delle misure cautelari, separazione delle funzioni dei magistrati ed eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Csm. Ora dunque mancano all’appello ancora due quesiti sulla giustizia, aventi ad oggetto la responsabilità civile dei giudici e il diritto di voto agli avvocati nei consigli giudiziari, nonché il quesito sulla cannabis.

Ultime notizie

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione...

Roma, “occupazione impedita con la violenza dai prof”: la denuncia degli studenti del Liceo Morgagni

A Monteverde, quartiere a nord di Roma, le proteste e le occupazioni di lotta nei licei di zona negli...

Trump approva sanzioni contro la Russia: “I colloqui con Putin non portano a nulla”

In un nuovo cambio di rotta rispetto alle sue posizioni precedenti, il presidente Donald Trump ha approvato nuove sanzioni...