sabato 17 Maggio 2025

Corno d’Africa, Onu: 13 milioni di persone soffrono fame estrema

«Il Corno d’Africa sta vivendo le condizioni più aride registrate dal 1981, con una grave siccità che ha lasciato circa 13 milioni di persone in Etiopia, Kenya e Somalia ad affrontare una grave fame nel primo trimestre di quest’anno»: è quanto comunicato dal Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare. Quest’ultima fa sapere che «tre stagioni delle piogge consecutive mancate hanno decimato i raccolti e causato morti di bestiame insolitamente elevati», costringendo le famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni. Non solo, perché le previsioni di precipitazioni al di sotto della media per i prossimi mesi minacciano di aggravare tali condizioni, motivo per cui c’è bisogno di «un’azione umanitaria immediata», ha affermato il direttore regionale del Pam in Africa orientale, Michael Dunford.

Ultime notizie

In UE crescono PIL e occupazione, anche la Germania dà segnali di ripresa

Nel primo trimestre del 2025 l’Unione Europea conferma un andamento economico positivo: secondo i dati pubblicati nella giornata di...

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...