mercoledì 22 Ottobre 2025

Corno d’Africa, Onu: 13 milioni di persone soffrono fame estrema

«Il Corno d’Africa sta vivendo le condizioni più aride registrate dal 1981, con una grave siccità che ha lasciato circa 13 milioni di persone in Etiopia, Kenya e Somalia ad affrontare una grave fame nel primo trimestre di quest’anno»: è quanto comunicato dal Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare. Quest’ultima fa sapere che «tre stagioni delle piogge consecutive mancate hanno decimato i raccolti e causato morti di bestiame insolitamente elevati», costringendo le famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni. Non solo, perché le previsioni di precipitazioni al di sotto della media per i prossimi mesi minacciano di aggravare tali condizioni, motivo per cui c’è bisogno di «un’azione umanitaria immediata», ha affermato il direttore regionale del Pam in Africa orientale, Michael Dunford.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...