giovedì 14 Agosto 2025

Etiopia, allarme Unicef: servirà assistenza umanitaria per 6,8 milioni di persone

In Etiopia oltre 6,8 milioni di persone necessiteranno di assistenza umanitaria entro metà marzo 2022 a causa della siccità. A lanciare l’allarme è il fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), che tramite un comunicato ha fatto sapere che tre stagioni di piogge consecutive mancate abbiano generato una situazione di grave siccità in 4 regioni dell’Etiopia: Afar, Oromia, la regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud (SNNPR) e quella dei Somali. «Si prevede che nel 2022 circa 850.000 bambini soffriranno di malnutrizione grave nelle 4 regioni», ha inoltre aggiunto l’Unicef, specificando che ciò sarà causato non solo da fattori come la recessione economica ma anche dalla siccità.

Ultime notizie

Le fiamme sul Vesuvio hanno compromesso uno dei principali scrigni di biodiversità italiani

Dopo giorni di lotta incessante, l’incendio che ha devastato le pendici del Vesuvio è stato finalmente domato grazie all’intervento...

L’Estonia installa cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia

Nel contesto di generale ostilità che oppone i Paesi baltici alla Russia, l’Estonia ha aggiunto un ulteriore tassello nelle...

Do Kwon confessa la frode dietro le criptovalute TerraUSD e Luna

Chi segue le criptovalute se lo ricorderà bene: nel 2022, il crollo delle monete digitali controllate dalla startup singaporiana...

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...