martedì 30 Settembre 2025

Etiopia, allarme Unicef: servirà assistenza umanitaria per 6,8 milioni di persone

In Etiopia oltre 6,8 milioni di persone necessiteranno di assistenza umanitaria entro metà marzo 2022 a causa della siccità. A lanciare l’allarme è il fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), che tramite un comunicato ha fatto sapere che tre stagioni di piogge consecutive mancate abbiano generato una situazione di grave siccità in 4 regioni dell’Etiopia: Afar, Oromia, la regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud (SNNPR) e quella dei Somali. «Si prevede che nel 2022 circa 850.000 bambini soffriranno di malnutrizione grave nelle 4 regioni», ha inoltre aggiunto l’Unicef, specificando che ciò sarà causato non solo da fattori come la recessione economica ma anche dalla siccità.

Ultime notizie

Gaza, ecco il piano Trump-Netanyahu: Hamas accetti o “finiremo il lavoro”

Trump e Netanyahu hanno presentato il loro personale «piano per la pace» per Gaza. I punti chiave della proposta...

Perù: storica condanna per i tagliatori di legna che uccisero i leader indigeni Saweto

In Perù, quattro tagliatori di legna che operavano illegalmente nella regione di Ucayali sono stati condannati a 28 anni...

Electronic Arts vicina all’uscita da Wall Street per un maxi accordo da 55 miliardi

L’industria videoludica da tempo muove ricavi superiori a quelli del cinema e della musica messi insieme, confermandosi come uno...

L’idea del ministro Urso: auto in crisi? Riconvertiamo aziende e lavoratori alle armi

Dopo la Germania, anche l'Italia si prepara a convertire le fabbriche del settore automobilistico in industrie belliche. Ad annunciarlo...