venerdì 4 Luglio 2025

Yemen, coalizione a guida saudita nega gli attacchi

La coalizione guidata dall’Arabia Saudita, che sostiene le forze governative nell’ambito del conflitto yemenita, ha negato di essere l’autrice dell’attacco che ha causato oltre 60 morti a Sanaa, nel Nord dello Yemen, il 21 gennaio. L’attacco è avvenuto in seguito agli attentati ad Abu Dhabi rivendicati dalle milizie Houti, che il 17 gennaio avevano causato almeno 3 morti e 6 feriti nella capitale degli Emirati Arabi Uniti (alleati dell’Arabia Saudita). A fronte della forte escalation di violenze, il segretario di Stato USA Blinken ha invitato le parti a raggiungere una soluzione “diplomatica”, ribadendo il proprio sostegno all’Arabia Saudita.

Ultime notizie

Il debito pubblico italiano continua ad aumentare ed è sempre più in mano a fondi stranieri

Nonostante i propositi e gli annunci del governo Meloni circa la volontà di aumentare la quota del debito pubblico...

Alligator Alcatraz: il nuovo carcere show per migranti voluto da Donald Trump

In mezzo alle cosiddette Everglades della Florida, le paludi dello Stato a sudest degli Stati Uniti, è nata una...

Dopo il Dalai Lama ci sarà un altro Dalai Lama, e la Cina non l’ha presa bene

Il Dalai Lama XIV ha dichiarato ufficialmente che ci sarà un suo successore. Mercoledì 2 luglio, attraverso un atteso...

Frane e ingiustizie a Cortina: a pagare sono i cittadini che denunciano i pericoli

A San Vito di Cadore cresce la rabbia per le continue frane che, nelle ultime settimane, hanno interessato i...