venerdì 9 Maggio 2025

Yemen, coalizione a guida saudita nega gli attacchi

La coalizione guidata dall’Arabia Saudita, che sostiene le forze governative nell’ambito del conflitto yemenita, ha negato di essere l’autrice dell’attacco che ha causato oltre 60 morti a Sanaa, nel Nord dello Yemen, il 21 gennaio. L’attacco è avvenuto in seguito agli attentati ad Abu Dhabi rivendicati dalle milizie Houti, che il 17 gennaio avevano causato almeno 3 morti e 6 feriti nella capitale degli Emirati Arabi Uniti (alleati dell’Arabia Saudita). A fronte della forte escalation di violenze, il segretario di Stato USA Blinken ha invitato le parti a raggiungere una soluzione “diplomatica”, ribadendo il proprio sostegno all’Arabia Saudita.

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...