sabato 2 Agosto 2025

Cure domiciliari Covid, ripristinate tachipirina e vigile attesa

Il Consiglio di Stato ha sospeso con un decreto la sentenza del Tar del Lazio che annullava il protocollo ministeriale riguardo le cure domiciliari. Nel protocollo venivano indicate come uniche terapie utili, per le cure a domicilio, la somministrazione di paracetamolo e la vigile attesa. Nel decreto del Consiglio di Stato si legge che tale protocollo prevede “raccomandazioni e non prescrizioni, cioè indica comportamenti, secondo la vasta letteratura scientifica allegata, che sembrano rappresentare le migliori pratiche” e quindi “non emerge alcun vincolo” circa la scelta delle terapie da parte dei medici, semmai delle “pratiche di riferimento”. La questione sarà dibattuta in Camera di consiglio il prossimo 3 febbraio, ma nel frattempo il protocollo torna valido.

Ultime notizie

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...

Perché la risposta di ogni intelligenza artificiale si basa anche su pregiudizi politici

Le grandi aziende operanti nel settore dell’intelligenza artificiale hanno spesso descritto i loro modelli come strumenti alimentati da valori...

La cucina palestinese continua a resistere come il suo popolo: intervista a Mona Zahed

Mentre nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame e i palestinesi in fila per ricevere gli...

La retromarcia di Zelensky: l’Ucraina reintroduce l’anticorruzione dopo le proteste

Messo sotto pressione da un’ondata imponente di proteste popolari e dagli stessi vertici dell'Unione Europea, il presidente ucraino Volodymyr...