venerdì 29 Agosto 2025

Cina, satellite fotografa San Francisco in appena 42 secondi

Beijing-3, un piccolo satellite commerciale cinese lanciato nello spazio a giugno, ha fotografato i 3800 km quadrati della zona centrale della Baia di San Francisco in appena 42 secondi. La precisione delle immagini, catturate da un’altitudine di 500 km, è tale (50 cm per pixel) da permettere di identificare eventuali veicoli militari e capire che tipo di armi trasportino. Per quanto l’americano WorldView-4 abbia una precisione superiore (30 cm per pixel), il Beijing-3 è  più veloce ed in grado di compiere operazioni fino ad ora considerate impossibili per il livello di abilità tecnica richiesta, come fotografare il tortuoso fiume Yangtze (6300 km) con un solo volo dal nord al sud della Cina. Per svolgere un’operazione del genere, altri satelliti devono compiere più volte il giro intorno alla Terra.

Ultime notizie

Oltre il caso Leoncavallo: il crimine è occupare o una città senza spazi sociali?

Nella storia dello sgombero del Leoncavallo, c’è chi vede solo un’irregolarità urbanistica, riducendo tutto a una questione di legalità....

Il caso Mia Moglie e la verità scomoda sulla censura dei social

In questi giorni si sta molto discutendo della diffusione online non consensuale di nudi trafugati e dell’istigazione allo stupro...

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia»,...

Spese militari: per la prima volta tutti i Paesi NATO raggiungono il 2% del PIL

Nel 2025, per la prima volta, tutti gli alleati europei della Nato e il Canada raggiungeranno l’obiettivo di destinare...