martedì 1 Luglio 2025

Meta sospende più di 1500 account di “cyber-mercenari”

Meta, la società proprietaria dei social Facebook, Instagram e Whatsapp, ha sospeso oltre 1500 account dai propri social in quanto appartenenti a sette società accusate di hacking, sorveglianza e altri abusi online. L’indagine di Meta è durata diversi mesi ed ha concluso che queste aziende perseguitavano all’incirca 50 mila tra giornalisti, dissidenti, critici di governi autoritari, attivisti dei diritti umani e persino i famigliari degli oppositori, distribuiti in 100 Stati diversi. Quattro delle aziende individuate avevano sede o erano state fondate in Israele, leader nel settore della cyber-sicurezza. Le restanti si trovavano in India, Macedonia e Cina.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...