mercoledì 5 Novembre 2025

Meta sospende più di 1500 account di “cyber-mercenari”

Meta, la società proprietaria dei social Facebook, Instagram e Whatsapp, ha sospeso oltre 1500 account dai propri social in quanto appartenenti a sette società accusate di hacking, sorveglianza e altri abusi online. L’indagine di Meta è durata diversi mesi ed ha concluso che queste aziende perseguitavano all’incirca 50 mila tra giornalisti, dissidenti, critici di governi autoritari, attivisti dei diritti umani e persino i famigliari degli oppositori, distribuiti in 100 Stati diversi. Quattro delle aziende individuate avevano sede o erano state fondate in Israele, leader nel settore della cyber-sicurezza. Le restanti si trovavano in India, Macedonia e Cina.

Ultime notizie

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...

Il contenzioso Epic-Google è a un punto di svolta e potrebbe cambiare il mondo delle app

Il contenzioso Epic v. Google sembra aver raggiunto una svolta definitiva. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato...

Nepal, doppia valanga: 4 alpinisti italiani perdono la vita

Il sogno della vetta, immaginata nei lunghi allenamenti, sognata mentre si dorme nel campo base, e quasi toccata durante...