mercoledì 5 Novembre 2025

Mali, Francia ritira truppe da Timbuktu dopo 8 anni

Dopo più di otto anni le forze militari francesi hanno lasciato la città di Timbuktu, in Mali, dopo che nel 2013 l’ex presidente Hollande aveva iniziato nello Stato l’offensiva militare. Il generale du Peyroux ha dichiarato che lo scopo era aiutare il Mali a raggiungere un certo livello di autonomia, “sempre in un clima di collaborazione”. L’intento della Francia è infatti rafforzare gli eserciti locali per poter ritirare buona parte del proprio contingente militare. La presenza francese rimane nella zona di Gao, ancora molto instabile. Nel frattempo, la comunità internazionale sta esercitando pressioni affinchà il Mali porti a termine nuove elezioni democratiche entro febbraio 2022.

Ultime notizie

Il grande inquisitore: la letteratura russa per capire il controllo e il potere

Se ripercorressimo la storia degli ultimi anni, con la sua litania di guerre non volute o al contrario appoggiate...

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...

Il contenzioso Epic-Google è a un punto di svolta e potrebbe cambiare il mondo delle app

Il contenzioso Epic v. Google sembra aver raggiunto una svolta definitiva. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato...