sabato 18 Ottobre 2025

Nicaragua interrompe relazioni con Taiwan e riconosce Pechino

Il Nicaragua ha annunciato di voler interrompere le proprie relazioni diplomatiche di lunga data con Taiwan per riconoscere Pechino come unica sede di potere in Cina. Scendono così a 14 gli alleati diplomatici di Taiwan, dopo che anche Xiomara Castro, neoeletta presidente delle Honduras, ha annunciato di voler passare al riconoscimento di Pechino. La decisione di Daniel Ortega, presidente del Nicaragua, è stata fortemente criticata dagli USA, che hanno anche sottolineato come le elezioni del 7 novembre siano state una “farsa”. La Cina, dal canto suo, sta esercitando sempre più pressioni economiche sui Paesi che hanno relazioni diplomatiche con Taiwan e ha ripetutamente inviato diversi velivoli militari nella zona di identificazione di difesa aerea dell’isola.

Ultime notizie

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...

Un’immensa Palestina

Il mondo rischia di diventare una immensa Palestina. Lo hanno capito i milioni di persone scese in strada che,...

Ucraina: dopo la telefonata con Putin, Trump frena sul sostegno militare a Kiev

Nel corso dell'incontro bilaterale svoltosi venerdì 17 ottobre alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente...