mercoledì 30 Aprile 2025

Russia, avvistate impronte tigre siberiana per la prima volta in 50 anni

Impronte appartenenti ad una tigre siberiana sono state rilevate per la prima volta in 50 anni in Jacuzia, nella Siberia orientale. A riportarlo è l’agenzia di stampa russa TASS. La tigre siberiana, o tigre dell’Amur, è un predatore protetto a rischio estinzione da diversi anni, dopo la caccia incontrollata portata avanti a metà del Novecento. Si stima ne esistano all’incirca 600 esemplari al momento. Imbattersi in uno di questi animali o in loro tracce è estremamente difficile: secondo i ricercatori, le impronte rilevate sarebbero il segno di un ripopolamento della zona. Nel 2013, su iniziativa del Presidente russo Putin, è stato istituito il Centro per la Tigre dell’Amur, dedicato alla protezione e all’espansione dell’habitat della tigre siberiana.

Ultime notizie

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...