mercoledì 20 Agosto 2025

Russia, avvistate impronte tigre siberiana per la prima volta in 50 anni

Impronte appartenenti ad una tigre siberiana sono state rilevate per la prima volta in 50 anni in Jacuzia, nella Siberia orientale. A riportarlo è l’agenzia di stampa russa TASS. La tigre siberiana, o tigre dell’Amur, è un predatore protetto a rischio estinzione da diversi anni, dopo la caccia incontrollata portata avanti a metà del Novecento. Si stima ne esistano all’incirca 600 esemplari al momento. Imbattersi in uno di questi animali o in loro tracce è estremamente difficile: secondo i ricercatori, le impronte rilevate sarebbero il segno di un ripopolamento della zona. Nel 2013, su iniziativa del Presidente russo Putin, è stato istituito il Centro per la Tigre dell’Amur, dedicato alla protezione e all’espansione dell’habitat della tigre siberiana.

Ultime notizie

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...

Tax Receipt: così l’Australia spiega al contribuente come spende le sue tasse

Molti contribuenti in Italia esprimono il proprio malcontento per la mancanza di trasparenza su come vengano spesi i soldi...

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani

L'Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a...

La guerra in Ucraina arricchisce gli USA: sono il primo fornitore di GNL in Italia

La domanda italiana di gas liquefatto dagli Stati Uniti è in costante crescita. Secondo i dati di Snam, aggiornati...