sabato 8 Novembre 2025

Sicurezza informatica: dati di dirigenti italiani in vendita sul dark web

Un insieme di dati appartenenti a dirigenti di aziende italiane del settore bancario e assicurativo sono in vendita online, sul dark web. A segnalarlo è stata Yoroi, una importante società di cybersecurity italiana. Secondo quest’ultima, si tratterebbe sia di numeri di telefono che di indirizzi email, per un totale di quasi 4.000 contatti tra quelli nazionali e quelli esteri. Il rischio, aggiunge la società, è che questi contatti diventino bersaglio delle cosiddette “Ceo-fraud”, truffe in cui i criminali informatici riescono a usare i profili di manager e amministratori delegati con l’intento di danneggiare altre vittime.

Ultime notizie

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Morti sul lavoro, la strage silenziosa: 784 vittime da gennaio a settembre

Continua a mietere vittime la strage sui luoghi di lavoro del nostro Paese. È quanto attestato dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio...