venerdì 31 Ottobre 2025

Panama, indigeni sfrattati con la forza dalle proprie terre

La polizia panamense ha allontanato con la forza un gruppo di indigeni Ngäbe-Buglé ancora residenti sulle rive del fiume Tabasarà, a Panama, secondo quanto riportato da Osservatorio Diritti. Durante gli scontri, molti tra gli indigeni sono stati gravemente feriti dai proiettili di gomma, ma tutti hanno rifiutato l’aiuto dei paramedici. Quattro agenti di polizia sarebbero stati feriti. La zona si trova nei pressi del progetto idroelettrico Barro Blanco, che ha devastato il territorio nel quale risiedevano gli indigeni e al quale questi erano legati ancestralmente, trasformando il fiume in un lago artificiale e annientando l’intero ecosistema. L’episodio ha scatenato dure critiche contro il presidente di Panama Cortizo, che alla Cop26 ha dichiarato «l’impegno a rispettare i popoli originari e le foreste».

Ultime notizie

I dipendenti di Amazon chiedono alla Big Tech di assumere una posizione etica sull’IA

C’è chi costruisce l’intelligenza artificiale e chi, dentro le sue stesse fabbriche, ne teme la direzione. I lavoratori di...

Circa 100.000 giovani ucraini sono fuggiti per non arruolarsi negli ultimi mesi

Negli ultimi due mesi è aumentato notevolmente il numero di giovani che fuggono dall’Ucraina per non arruolarsi nell’esercito, dopo...

Sudan: gli interessi globali dietro alla guerra dimenticata

Nella giornata di domenica le Rapid Support Forces (RSF), truppe ribelli che dall'aprile 2023 contendono il potere alla giunta...

Separazione delle carriere: cosa prevede la norma approvata in via definitiva

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei...