venerdì 2 Maggio 2025

Ok del Senato al ddl Salvamare per recupero dei rifiuti in acqua

Il ddl Salvamare è stato approvato in Senato con 220 voti favorevoli, nessun contrario e 15 astenuti (mossa preannunciata da Fratelli d’Italia), dopo aver ricevuto l’ok della Camera nel 2019. Il provvedimento ora dovrà passare al vaglio di un’ultima revisione, dopo leggere modifiche apportate al testo. Con la definitiva approvazione i pescatori che raccolgono rifiuti in mare, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune non commetteranno più un illecito, potendo così portarli a terra e gettarli negli appositi punti di smaltimento che verranno istituiti all’interno dei porti. Come segnala il WWF, il 95% dei rifiuti raccolti nel Mediterraneo è costituito da plastica, la cui ingestione costituisce un pericolo per almeno 134 specie marittime, senza contare tutte quelle che rimangono impigliate nei rifiuti abbandonati.

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...