giovedì 17 Luglio 2025

Concessioni balneari, UE: Italia rispetti diritto europeo

La Commissione Europea è nuovamente intervenuta per richiedere la liberalizzazione delle concessioni balneari italiane, dopo aver notato che questa non è stata prevista dal Ddl Concorrenza recentemente approvato. La portavoce della Commissione Europea per il Mercato interno richiede che la riforma agisca «in conformità con il diritto europeo e la giurisprudenza della Corte di Giustizia». La questione delle concessioni balneari è oggetto di contesa tra la Commissione Europea e l’Italia da quando nel 2006 è stata emessa la “direttiva Bolkenstein” che obbliga a bandire gare per le concessioni di beni pubblici. Le spiagge sono considerate tali, ma l’Italia difende il rinnovo automatico delle concessioni, mentre l’UE quello dei bandi aperti ai concorrenti europei.

Ultime notizie

Per la prima volta è stata osservata la formazione di un nuovo sistema solare

Un gruppo di astronomi ha individuato per la prima volta il momento esatto in cui iniziano a formarsi i...

La giravolta di Trump sul caso Epstein: “è una truffa che non vi deve interessare”

«La nuova TRUFFA dei democratici è quella che chiameremo per sempre la bufala di Jeffrey Epstein». Con la consueta...

Lo scandalo dell’urbanistica che scuote Milano viene da lontano

Le istituzioni milanesi sono piombate nel caos. La Procura di Milano ha richiesto la disposizione di sei misure di...

Israele bombarda una chiesa cattolica e Meloni finge di indignarsi

È finalmente arrivato un commento da parte del governo italiano sulla strage di civili messa in atto a Gaza...