mercoledì 3 Settembre 2025

Concessioni balneari, UE: Italia rispetti diritto europeo

La Commissione Europea è nuovamente intervenuta per richiedere la liberalizzazione delle concessioni balneari italiane, dopo aver notato che questa non è stata prevista dal Ddl Concorrenza recentemente approvato. La portavoce della Commissione Europea per il Mercato interno richiede che la riforma agisca «in conformità con il diritto europeo e la giurisprudenza della Corte di Giustizia». La questione delle concessioni balneari è oggetto di contesa tra la Commissione Europea e l’Italia da quando nel 2006 è stata emessa la “direttiva Bolkenstein” che obbliga a bandire gare per le concessioni di beni pubblici. Le spiagge sono considerate tali, ma l’Italia difende il rinnovo automatico delle concessioni, mentre l’UE quello dei bandi aperti ai concorrenti europei.

Ultime notizie

Putin avvicina l’accordo con l’Ucraina: ok a garanzie di sicurezza e ingresso nell’UE

Nel corso di un incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico, svoltosi a Pechino, il presidente russo Vladimir...

“Dove non arrivano i governi possono i popoli”: intervista alla Global Sumud Flotilla

Le ultime navi della Global Sumud Flotilla sono pronte per unirsi al convoglio partito il 31 agosto in direzione...

Come una lunghissima siccità contribuì all’estinzione della civiltà Maya

Una siccità durata 13 anni, accompagnata da altre otto più brevi ma comunque devastanti, avrebbe contribuito significativamente al crollo...

“Non in nostro nome”: oltre mille ebrei ungheresi denunciano il massacro israeliano

Oltre mille ebrei ungheresi hanno una lanciato una lettera aperta per denunciare il massacro di Israele in Palestina. La...