lunedì 12 Maggio 2025

Moldavia, stato d’emergenza per aumento prezzi gas

La Moldavia ha dichiarato lo stato di emergenza fino al 20 novembre a causa della carenza di gas dovuta all’aumento dei prezzi in tutto il mondo. Il Paese riceve le forniture dalla Russia attraverso l’Ucraina e la Transnistria, regione moldava separatista filorussa. La crisi deriva dall’aumento del prezzo delle forniture Gazprom, da 550 a 790 dollari per mille metri cubi, cifra “non realistica” per il Paese più povero d’Europa secondo il vice primo ministro Spinu. La Moldavia, a lungo divisa tra lo stringere legami più stretti con l’UE o mantenere quelli con la Russia, cercherà ora approvvigionamenti di gas a prezzi inferiori dai Paesi europei.

Ultime notizie

La svolta storica dei curdi è ufficiale: il PKK si scioglie e abbandona la lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. La notizia...

Giovedì si svolgeranno i primi colloqui di pace diretti tra Russia e Ucraina

Brusca accelerata diplomatica nel percorso per cercare di porre fine alla guerra in Ucraina. Sabato, il presidente ucraino Zelensky...

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...