martedì 13 Maggio 2025

Germania, probabile fine dell’emergenza Coronavirus dal 25 novembre

Il ministro federale della sanità Jens Spahn si è detto favorevole a una graduale eliminazione dello stato di emergenza in Germania: le alte percentuali di vaccinazione raggiunte hanno al momento eliminato il sovraccarico del sistema sanitario. Casi di infezioni gravi si sono verificati solamente in persone non vaccinate. Il 25 novembre rappresenterebbe quindi una probabile data di fine emergenza, iniziata il 28 marzo 2020. Le misure di sicurezza di base (distanziamento e mascherine) saranno mantenute. La decisione finale spetta al Parlamento federale, che a fine agosto ha esteso l’emergenza per altri tre mesi. Attualmente il numero dei casi è in salita, soprattutto in zone come il sudest della Germania, dove i tassi di vaccinazione sono più bassi.

Ultime notizie

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....