lunedì 3 Novembre 2025

Germania, probabile fine dell’emergenza Coronavirus dal 25 novembre

Il ministro federale della sanità Jens Spahn si è detto favorevole a una graduale eliminazione dello stato di emergenza in Germania: le alte percentuali di vaccinazione raggiunte hanno al momento eliminato il sovraccarico del sistema sanitario. Casi di infezioni gravi si sono verificati solamente in persone non vaccinate. Il 25 novembre rappresenterebbe quindi una probabile data di fine emergenza, iniziata il 28 marzo 2020. Le misure di sicurezza di base (distanziamento e mascherine) saranno mantenute. La decisione finale spetta al Parlamento federale, che a fine agosto ha esteso l’emergenza per altri tre mesi. Attualmente il numero dei casi è in salita, soprattutto in zone come il sudest della Germania, dove i tassi di vaccinazione sono più bassi.

Ultime notizie

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...

Il governo rilancia le trivelle in tutta Italia: approvate 34 licenze

A due anni dal blocco delle nuove esplorazioni, il governo ha approvato 34 licenze per la ricerca di petrolio...

Trump minaccia di invadere la Nigeria per “proteggere i cristiani”

«Se attaccheremo, sarà un’operazione rapida, feroce e risolutiva, proprio come quei delinquenti terroristi attaccano i nostri AMATI cristiani!». Il...