giovedì 3 Luglio 2025

Rep. Centrafricana, presidente annuncia cessate il fuoco unilaterale

Il presidente della Rep. Centrafricana Touadera ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale a partire dalla mezzanotte di oggi, nella speranza di avviare un dialogo pacifico con i gruppi armati. La decisione è stata presa per proteggere i civili dalle violenze. La guerriglia tra Stato e milizie a maggioranza islamica, al quale si aggiunsero successivamente combattenti cristiani, cominciò nel 2012. Nonostante l’intervento di forze internazionali per il ritorno alla stabilità, le violenze non si sono mai fermate. Il 29 luglio le Nazioni Unite hanno rinnovato di un anno l’embargo sulle armi e le sanzioni contro la Rep. Centrafricana, introdotti rispettivamente nel 2013 e nel 2014, di un altro anno.

Ultime notizie

La Sicilia diventa polo globale per l’addestramento degli F-35 americani

In Sicilia nascerà il primo polo di addestramento di piloti di caccia F-35 al di fuori degli Stati Uniti....

Il protocollo varato dal governo per proteggere i lavoratori dal caldo estremo

Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento delle temperature, il lavoro sotto il sole cocente torna a rappresentare una...

“Economia del genocidio”: il rapporto ONU che identifica le aziende che fiancheggiano Israele

“Dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio”. È questo il titolo dell’ultimo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori...

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...