sabato 12 Luglio 2025

Nobel per la Fisica, è l’italiano Giorgio Parisi il vincitore

È il fisico italiano Giorgio Parisi ad aggiudicarsi il premio Nobel per la fisica, insieme a Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann. Il loro merito è di “aver fornito contributi rivoluzionari per la nostra comprensione dei sistemi fisici complessi”. Parisi è un fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Infn ed è vicepresidente dell’Accademia dei Lincei. Le sue scoperte riguardano il campo della cromodinamica quantistica e lo studio dei sistemi disordinati complessi.

Ultime notizie

La sinistra cilena prova a ripartire dalla comunista Jeannette Jara

A due settimane dalle elezioni primarie che in Cile hanno portato alla vittoria della candidata comunista Jeannette Jara, i...

ONU: Israele ha ucciso almeno 800 persone durante la distribuzione degli aiuti umanitari

Dall'apertura dei centri di distribuzione degli aiuti umanitari della Gaza Humanitarian Foundation, Israele ha ucciso almeno 798 persone in...

L’orale della maturità

Che cosa fa di quell'esame un esame speciale? La maturità è prima di tutto un incontro generazionale e un...

Nell’Amazzonia brasiliana le comunità autorganizzate stanno fermando i reati ambientali

In Brasile, il pattugliamento volontario messo in atto dalle comunità autorganizzate ha comportato una riduzione dell’80% dei crimini ambientali....