venerdì 21 Novembre 2025

Suicidio assistito, il governo impugna la legge della Regione Sardegna

Il governo ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge regionale sul suicidio assistito approvata dalla Sardegna a settembre, sostenendo che la materia sia di competenza nazionale e non regionale. La norma resterà in vigore mentre la Corte valuta il caso. La decisione ha soprattutto un valore politico: i partiti di centro-destra al governo sono contrari alla pratica e contestano le iniziative regionali, nate anche perché il Parlamento non ha ancora approvato una legge nazionale nonostante la sentenza del 2019. Finora solo Sardegna e Toscana hanno varato norme proprie, entrambe impugnate dal governo.

Ultime notizie

GEDI: l’editore di Repubblica patteggia nel processo per truffa, i media tacciono

Tanto tuonò che piovve: al secondo tentativo, gli imputati hanno patteggiato la loro pena e il caso GEDI-INPS, che...

Dal 7 ottobre, almeno 98 palestinesi sono morti nelle carceri israeliane

Novantotto prigionieri politici palestinesi sono morti negli ultimi due anni: è il dato più alto degli ultimi decenni e...

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...