È morto a 84 anni Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti e figura chiave della politica americana contemporanea, a causa di complicazioni dovute a una polmonite. Considerato il più influente vice presidente dell’era moderna, fu insieme a George W. Bush l’artefice della “guerra al terrorismo” seguita all’11 settembre, che portò all’invasione dell’Iraq. Al potere per due mandati, dal 2001 al 2009, Cheney ha esercitato un’enorme influenza a Washington. Negli ultimi anni era stato emarginato dal Partito Repubblicano per le sue dure critiche a Donald Trump, definito un «codardo» e la più grave minaccia alla democrazia americana.



