giovedì 30 Ottobre 2025

Tanzania, violenti disordini dopo le elezioni: scontri con la polizia

A Dar es Salaam, principale città della Tanzania, la polizia ha sparato e lanciato gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti scesi in piazza dopo le elezioni generali, già segnate da violenti disordini. Le proteste, esplose anche in altre città, denunciano l’esclusione dei due principali sfidanti del presidente Samia Suluhu Hassan e la crescente repressione contro i critici del governo. È stato imposto il coprifuoco e interrotto l’accesso a Internet. Secondo attivisti e fonti diplomatiche, gli scontri avrebbero causato tra i cinque e i dieci morti, ma non vi sono ancora dati ufficiali. Intanto, l’emittente statale annuncia la vittoria di Hassan.

Ultime notizie

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione...

Elezioni in Olanda: risultati sul filo tra nazionalisti e centro-sinistra liberale

Tra ieri sera e oggi, in Olanda, è successo di tutto: le elezioni più al cardiopalma della storia di...

Camerun in rivolta: migliaia nelle strade, la polizia arresta e uccide

Il 27 ottobre il Consiglio Costituzionale del Camerun ha annunciato i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, che hanno decretato...

Benetton: dalla moda all’impero internazionale tra scandali e disastri

Dietro la patina colorata del loro marchio di moda, la saga dei fratelli Benetton è segnata da una lunga...