venerdì 17 Ottobre 2025

Legge di bilancio 2026, il Consiglio dei ministri approva la manovra

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge di bilancio 2026. Tra le misure approvate è stata confermata la riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33% per i redditi tra 28mila e 50mila euro. Non ci sarà, invece, una tassa sugli extraprofitti delle banche, ma saranno previsti altri tipi di prelievi, tra cui l’aumento dell’Irap di due punti percentuali, “un nuovo regime per la deducibilità dei crediti dubbi che viene spalmata su più esercizi e la limitazione del riporto fiscale delle perdite”, ha chiarito il ministro Giorgetti. “Una manovra che considero molto seria, equilibrata, che va letta nel solco delle precedenti e vale 18,7 miliardi di euro, quindi è più leggera delle precedenti”, ha spiegato la premier Meloni. Il ddl approvato oggi dal CDM sarà trasmesso alle Camere per l’avvio dell’iter parlamentare entro fine anno.

Ultime notizie

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso...

La cannabis light non è illegale: i tribunali smontano il decreto sicurezza

Enrico stava montando il capannone per la festa del suo 35esimo compleanno in provincia di Belluno, e come regalo...

L’arte 2.0 ai tempi dell’IA: una causa potrebbe segnare il punto di svolta

Negli Stati Uniti, la Corte Distrettuale del Colorado si trova a dover decidere un caso che potrebbe segnare un...

La Commissione UE presenta la tabella di marcia sul riarmo: 800 miliardi entro il 2030

La Commissione Europea ha presentato la "Defence Readiness Roadmap 2030", un piano quinquennale che mira a trasformare radicalmente l'architettura...