sabato 18 Ottobre 2025

Mongolia: si dimette il primo ministro

Il primo ministro mongolo Gombojav Zandanshatar si è dimesso dopo aver perso il sostegno del parlamento del Paese. Il voto sulle dimissioni di Zandanshatar è avvenuto dopo che nel Paese sono scoppiate diverse proteste antigovernative contro la situazione di stagnazione economica. Zandanshatar era primo ministro da soli quattro mesi, ed era finito al centro di indagini per corruzione; era subentrato a Luvsannamsrai Oyun-Erdene, dimessosi per analoghi motivi. Le dimissioni di Zandanshatar arrivano in un contesto di instabilità politica per il Paese, da anni al centro di scandali di corruzione e in crisi economica.

Ultime notizie

Un’immensa Palestina

Il mondo rischia di diventare una immensa Palestina. Lo hanno capito i milioni di persone scese in strada che,...

Ucraina: dopo la telefonata con Putin, Trump frena sul sostegno militare a Kiev

Nel corso dell'incontro bilaterale svoltosi venerdì 17 ottobre alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente...

Trump ha autorizzato la CIA a effettuare operazioni segrete in Venezuela

Dopo gli attacchi nel mare dei Caraibi delle ultime settimane, che hanno ucciso 27 persone, gli USA puntano a...

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso...