mercoledì 15 Ottobre 2025

Antitrust apre istruttoria su Philip Morris per comunicazione ingannevole

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria contro Philip Morris Italia per una presunta pratica commerciale scorretta nella promozione dei suoi prodotti “senza fumo”, utilizzando espressioni come “un futuro senza fumo” o “senza fumo” che potrebbero indurre in errore i consumatori. L’Agcm ritiene che tali slogan, pur riferendosi a dispositivi privi di combustione, possano risultare poco chiari od omissivi, minimizzando i rischi di dipendenza e salute. Nel corso dell’indagine, ispettori con il Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza hanno perquisito le sedi italiane di Philip Morris e della controllata tecnologica a Bologna per acquisire documenti utili.

Ultime notizie

Francia: Macron per sopravvivere promette di sospendere la riforma delle pensioni

«Non ci sarà alcun aumento dell'età pensionabile da ora fino a gennaio 2028». In un tentativo disperato di restare...

“Nessuna prova, Hamas ha allestito dei set”: la capa ufficio stampa Rai nega il massacro a Gaza

Dopo due anni di massacri in diretta streaming c'è chi ancora insiste nell'affermare che il genocidio palestinese sia solo...

Microsoft manda in pensione Windows 10

Ieri, 14 ottobre 2025, si è chiuso un capitolo fondamentale della storia digitale: Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto...

Nonostante la tregua Israele ha già ucciso 9 palestinesi

Nonostante l'avvio della tregua a Gaza, Israele non ferma le aggressioni sulla popolazione civile della Striscia e continua a...