martedì 7 Ottobre 2025

Ilaria Salis, Europarlamento non revoca l’immunità per un solo voto

In un voto a scrutinio segreto il Parlamento Europeo ha respinto per un solo voto la richiesta del governo ungherese di revocare l’immunità all’europarlamentare italiana Ilaria Salis. La decisione, incerta fino all’ultimo (la commissione Affari giuridici aveva mantenuto l’immunità due settimane fa), contraddice le indicazioni ufficiali dei gruppi che erano favorevoli alla revoca: il risultato sembra dovuto a voti di eurodeputati indipendenti e di membri del Partito Popolare Europeo che non hanno seguito la linea del presidente Manfred Weber. Salis, di Alleanza Verdi e Sinistra, è accusata in Ungheria di aggressione a neonazisti nel 2023, accusa che lei nega.

Ultime notizie

Che cos’è l’effetto tunnel che ha vinto il Nobel per la fisica

Attraversare un muro senza romperlo: è questo il paradosso alla base del Premio Nobel per la Fisica 2025, assegnato...

Napoli: la protesta delle 27 famiglie sotto sfratto abbandonate dalle istituzioni

Nella Napoli dei turisti c’è sempre meno spazio per gli abitanti, costretti a fronteggiare carovita, carenza di servizi e...

RSA condannata per il lutto negato durante la pandemia: sentenza storica a Novara

Una sentenza del Tribunale di Novara ha stabilito un precedente giuridico storico, riconoscendo per la prima volta il diritto...

L’Ucraina avrebbe colpito impianti di armi e petrolio in Russia: Mosca avvisa l’Europa

Nella notte tra il 5 e il 6 ottobre 2025, le forze ucraine hanno lanciato un massiccio attacco con...