lunedì 6 Ottobre 2025

Russia-ucraina, raid incrociati: a Belgorod in 40mila senza luce

Nelle ultime ore, un attacco ucraino ha colpito la rete elettrica della regione russa di Belgorod, al confine con l’Ucraina, lasciando senza corrente circa 40.000 persone. Il governatore Vyacheslav Gladkov ha parlato di «danni significativi» in sette comuni, spiegando che 34.000 utenti hanno riavuto la luce, mentre 5.400 restano al buio. L’attacco, parte dell’escalation contro infrastrutture critiche, ha provocato una rappresaglia russa: un raid contro un impianto energetico nella regione ucraina di Chernihiv. Il presidente Volodymyr Zelensky ha denunciato la nuova ondata di bombardamenti, definendola parte di una strategia sistematica del Cremlino.

Ultime notizie

Canapa contro l’inquinamento: una risorsa naturale per rigenerare il pianeta

In un periodo storico in cui consumiamo più risorse di quelle che potremmo permetterci, continuando a scaricare sui chi...

Regno Unito, stretta sui cortei con il pretesto dell’antisemitismo: 440 arresti a Londra

In seguito alle proteste pro-Palestina che nelle ultime settimane hanno mobilitato migliaia di persone a Londra e in altre...

“Italia d’azzardo”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con oltre...

Troppo mercurio nel tonno: in Francia le scuole lo escludono dalle mense

Otto comuni francesi, tra cui Parigi e Lione, hanno temporaneamente vietato il tonno dai menù delle mense scolastiche per...