mercoledì 26 Novembre 2025

Premio Nobel per la Medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi

Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per le loro scoperte fondamentali sulla tolleranza immunitaria periferica, il meccanismo che impedisce al sistema immunitario di attaccare i tessuti del proprio organismo. Questa “regola di ingaggio” immunitaria è cruciale per evitare le malattie autoimmuni e per permettere un funzionamento equilibrato del sistema difensivo umano. Sakaguchi trent’anni fa identificò un nuovo tipo di cellule immunitarie, le cellule T regolatorie, che proteggono l’organismo dalle malattie autoimmuni, superando la visione allora dominante che la tolleranza derivasse solo dall’eliminazione di cellule pericolose nel timo, l’organo dove maturano e si selezionano i linfociti T, fondamentali per la difesa dell’organismo. I vincitori riceveranno una medaglia d’oro e un premio in denaro, pari a circa un milione di euro complessivi. La cerimonia ufficiale di consegna dei Nobel si terrà a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel.

Ultime notizie

Nel 2025 quasi 1.700 esseri umani sono morti in mare per raggiungere l’Europa

Sono almeno 1.697 le persone - uomini e donne, bambini e anziani - che sono morti nel Mediterraneo cercando...

Il governo Meloni ha tagliato drasticamente i fondi alle comunità energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ridotto i finanziamenti del Pnrr destinati alle Comunità energetiche rinnovabili...

Educare fuori dalla scuola: come funziona e cosa dice la legge

C’è chi vede la scuola come una delle più grandi conquiste democratiche: un diritto universale, libero e per tutti,...

Forlì, al posto del parco nasce la cittadella dell’aerospazio e della guerra

La Regione Emilia-Romagna da anni sta spingendo piccole e medie aziende a spostarsi verso il settore “aerospazio e difesa”,...