Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la formazione del nuovo esecutivo guidato dal primo ministro Sébastien Lecornu, con 18 ministri al centro del governo. Gran parte della squadra è composta da volti già noti: su 18 nomine, 12 erano già nel precedente governo. Tra le conferme, Jean-Noël Barrot agli Esteri e Gérald Darmanin alla Giustizia restano al loro posto, mentre Bruno Retailleau assume il Viminale. Le novità includono il “macronista” Roland Lescure come ministro dell’Economia & Finanze, e il ritorno di Bruno Le Maire nel dicastero della Difesa. Il primo ministro ha invitato i ministri a farsi “negoziatori” in Parlamento e a costruire compromessi, nella consapevolezza di un’Assemblea Nazionale frammentata. Il vero banco di prova resta l’approvazione del bilancio 2026, in un contesto politico segnato da instabilità e divisioni profonde.