venerdì 26 Settembre 2025

L’avviso della BCE in caso di crisi: tenete una riserva di contanti in casa

La Banca Centrale Europea (BCE) consiglia ai cittadini europei di tenere in casa una piccola riserva di contanti, tra i 70 e i 100 euro a persona, per affrontare eventuali crisi o blackout dei sistemi digitali. Una raccomandazione che rientra nella più ampia strategia di preparazione alle emergenze già promossa dall’Unione Europea. L’invito a dotarsi di una scorta minima e prudenziale di contanti per gestire emergenze improvvise era presente anche nel kit di sopravvivenza per le prime 72 ore, presentato nei mesi scorsi dalla commissaria all’Uguaglianza e alla Gestione delle crisi Hadja Lahbib. Il piano “di preparazione” degli Stati e dei cittadini europei a possibili situazioni di crisi come guerre, pandemie, disastri naturali o attacchi informatici invitava a tenere con sé una borsa che includeva beni essenziali come acqua, cibo in scatola, medicine, torcia, power bank, documenti, radio portatile e una quantità limitata di contanti: “Nel bel mezzo di una crisi la carta di credito può diventare solo un pezzo di plastica”, aveva spiegato Lahbib.

Ultime notizie

GLADIO: l’organizzazione segreta americana che per 40 anni ha sorvegliato l’Italia

È forse di Vincenzo Vinciguerra, militante di Ordine Nuovo e reo confesso per l’eccidio di Peteano, la migliore sintesi...

La CEDU ha stabilito che l’anarchico Alfredo Cospito può restare al 41-bis

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato «manifestamente infondato» il ricorso di Alfredo Cospito contro il regime carcerario...

Taranto: le proteste impediscono lo sbarco a una petroliera diretta in Israele

«La nave Seasalvia, diretta a Taranto per rifornirsi di 30mila tonnellate di greggio destinato all’aviazione militare israeliana, non entrerà...

Aerei russi nei cieli internazionali: la NATO alza la tensione con Mosca

Nuovi episodi di tensione tra NATO e Russia hanno monopolizzato le prime pagine dei giornali, con toni allarmistici che...