giovedì 13 Novembre 2025

Manila, 216 arresti durante proteste contro corruzione

A Manila oltre 80mila persone hanno manifestato contro uno scandalo di corruzione che coinvolge parlamentari e funzionari, con danni stimati in miliardi di dollari. Durante le proteste si sono registrati scontri: la polizia ha arrestato 216 persone, compresi minorenni, accusate di incendi, lanci di pietre e molotov e saccheggi, secondo quanto riferito dal Manila Times. Il segretario dell’Interno Juanito Victor Remulla ha definito i rivoltosi “anarchici” e avvertito che chi ha attaccato gli agenti rischia l’accusa di tentato omicidio. I vescovi cattolici hanno sostenuto le piazze, denunciando: “La pazienza del popolo è finita” e chiedendo riforme, processi rapidi e la fine delle dinastie politiche.

Ultime notizie

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche mese...

Trump ai festini di Epstein: cosa emerge dalle mail divulgate

Il caso Epstein torna a deflagrare sulla scena politica americana. Tre e-mail diffuse ieri dai democratici della House Oversight...

Regionali, l’Antimafia segnala 8 candidati “impresentabili”: ecco i nomi

Sono in tutto otto i candidati alle prossime elezioni regionali segnalati come “impresentabili” dalla Commissione parlamentare Antimafia. I loro...

Al Cairo apre la più grande fiera d’armi d’Africa: l’Italia è in prima fila

Si svolgerà dall'1 al 4 dicembre al Cairo la 4° edizione di EDEX (Egypt Defence Expo), la fiera delle...