Nelle Filippine migliaia di persone sono state evacuate per l’arrivo del tifone Ragasa, atteso oggi sulle isole settentrionali, dove vivono circa 20mila abitanti. Il fenomeno porta venti fino a 230 km/h e piogge torrenziali, con rischio di frane e alluvioni a Luzon. Scuole e uffici governativi sono stati chiusi a Manila e in 29 province. Il tifone dovrebbe poi dirigersi verso la Cina meridionale, coinvolgendo anche Taiwan e Hong Kong. Intanto ieri migliaia di filippini hanno protestato contro uno scandalo di corruzione legato ai fondi post-tifoni: oltre 70 arresti dopo scontri con la polizia.