Oggi, mercoledì 10 settembre, cinque regioni italiane sono interessate da allerta arancione, il secondo livello di gravità, per temporali o rischio idrogeologico. Lazio e Umbria sono interamente coinvolte per i temporali, così come la parte sud-occidentale della Toscana, che presenta anche criticità idrogeologiche. In Lombardia le aree a rischio frane e allagamenti comprendono Milano, Varese, il lago di Como e le prealpi bergamasche. In Friuli Venezia Giulia l’allerta riguarda Udine, Gorizia e Trieste. Sulla carta, l’allerta arancione prevede la possibilità di morti ed estesi danni a edifici e infrastrutture, oltre a raffiche di vento, fulmini e grandinate.