mercoledì 29 Ottobre 2025

Azerbaigian e Armenia firmano negli USA uno storico accordo di pace

Ieri sera, 8 agosto, l’Azerbaigian, l’Armenia e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo storico a Washington, segnando un progresso nel processo di pace nel Caucaso meridionale. Il presidente azero Ilham Aliyev, il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente statunitense Trump hanno partecipato a colloqui per risolvere il conflitto trentennale tra i due Paesi, culminato nel 2023 con l’esodo di 100mila armeni dal Nagorno-Karabakh. Trump ha convinto Pashinyan a permettere la creazione di un corridoio di 40 km, la “Trump Route for International Peace and Prosperity”, che collegherà l’Azerbaijan alla sua exclave di Nakhchivan. Non sono ancora noti i dettagli dell’accordo sui confini contesi.

Ultime notizie

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...

Gaza: i bombardamenti israeliani hanno ucciso almeno 90 palestinesi

Nella notte, nuovi bombardamenti israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza, uccidendo, secondo fonti mediche palestinesi, almeno 90 persone,...