domenica 21 Settembre 2025

Corte dei Conti: PNRR in linea, ma permangono criticità

La Corte dei conti ha esaminato l’attuazione del PNRR e PNC nel primo semestre 2025, riscontrando che, pur in linea con gli obiettivi europei, persistono alcune criticità. Tra le problematiche, si segnalano ritardi nelle opere più complesse, come le infrastrutture penitenziarie e il potenziamento ferroviario. Le difficoltà principali riguardano la rimodulazione degli interventi, la rendicontazione frammentata, carenze di personale, un monitoraggio finanziario insufficiente e l’aggiornamento non tempestivo delle piattaforme digitali, come ReGiS, per il controllo dei fondi.

Ultime notizie

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...

Un anno dopo l’alluvione in Romagna, a Traversara le case sono ancora distrutte

La prima cosa che si incontra entrando a Traversara è un semaforo. È uno di quelli che di solito...

Deportivo Palestino: la squadra palestinese che sogna di vincere il campionato cileno

Sono più di 10.000 i chilometri che separano il Medio Oriente dal Sud America, ma nonostante questa distanza (geografica,...