lunedì 4 Agosto 2025

Corte dei Conti: PNRR in linea, ma permangono criticità

La Corte dei conti ha esaminato l’attuazione del PNRR e PNC nel primo semestre 2025, riscontrando che, pur in linea con gli obiettivi europei, persistono alcune criticità. Tra le problematiche, si segnalano ritardi nelle opere più complesse, come le infrastrutture penitenziarie e il potenziamento ferroviario. Le difficoltà principali riguardano la rimodulazione degli interventi, la rendicontazione frammentata, carenze di personale, un monitoraggio finanziario insufficiente e l’aggiornamento non tempestivo delle piattaforme digitali, come ReGiS, per il controllo dei fondi.

Ultime notizie

Come Israele usa YouTube per migliorare la propria immagine e negare il genocidio

La guerra sul campo di battaglia non è l’unica forma di guerra esistente né la più importante: se non...

Cosa dice davvero lo studio sulle 2,5 milioni di vite salvate dai vaccini Covid

Titoli clickbait, speculazioni giornalistiche e articoli privi del necessario contesto e dei condizionali tipici della corretta divulgazione scientifica, i...

Il governo Meloni ha stanziato 7,5 milioni per la comunicazione pro-nucleare

Il governo Meloni punta forte sulla comunicazione per riportare l'atomo in Italia. La Conferenza unificata tra governo, regioni ed...

Le bevande alla cannabis sfidano il mercato USA e i produttori di alcolici

Negli Stati Uniti un'innovazione silenziosa sta rivoluzionando il mercato delle bevande per adulti: quella delle bibite infuse con la...