domenica 21 Settembre 2025

India e Regno Unito firmano un accordo di libero scambio

In occasione di una visita del primo ministro indiano Narendra Modi in Regno Unito, Londra e Nuova Delhi hanno firmato un accordo di libero scambio volto a ridurre i dazi su beni di vario genere qual articoli del settore tessile, beni di consumo come il whisky e automobili. L’accordo arriva dopo tre anni di negoziati che sono stati portati avanti a rilento, e rilanciato due mesi fa, per fare fronte all’annuncio di dazi globali rilasciato dagli Stati uniti. L’accordo prevede anche un incremento degli scambi bilaterali col fine di raggiungere l’obiettivo 25,5 miliardi di sterline (circa 29,5 miliardi di euro) entro il 2040; esso entrerà in vigore dopo il processo di ratifica.

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...