domenica 21 Settembre 2025

Reato di femminicidio, via libera dal Senato

Il Senato ha approvato all’unanimità un disegno di legge che introduce il reato specifico di femminicidio nel Codice Penale (art. 577 bis), punibile con l’ergastolo. Il provvedimento definisce il femminicidio come l’uccisione di una donna per motivi di odio, controllo o rifiuto relazionale, estendendolo anche a chi si identifica come donna. Rafforzate anche le aggravanti per maltrattamenti e stalking. Previsti 10 milioni per orfani e minori colpiti da questi crimini. Soddisfazione bipartisan, ma le opposizioni criticano l’assenza di fondi per la prevenzione e l’educazione affettiva nelle scuole, osteggiata dal centrodestra.

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...