lunedì 10 Novembre 2025

Giappone, elezioni: coalizione di governo perde maggioranza al Senato

In seguito alla tornata elettorale di domenica 20 luglio, la coalizione di governo giapponese ha perso la maggioranza al Senato. Il Partito Liberal Democratico (PLD) e il Komeito ora contano infatti 122 seggi su 248. La popolarità di entrambi è in calo da tempo, con la perdita della maggioranza alla Camera già nel 2024. È la prima volta che il PLD, che governa ininterrottamente dal dopoguerra, si trova senza maggioranza in entrambe le Camere. Nonostante ciò, il primo ministro Ishiba Shigeru ha escluso dimissioni e il governo potrebbe sopravvivere in ragione della frammentazione dell’opposizione. Inaspettato il buon risultato di Sanseito, partito di estrema destra, che ha eletto 14 senatori.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...