domenica 26 Ottobre 2025

Gaza, strage di persone in fila per gli aiuti: 32 morti

Non si arresta la campagna genocidaria di Israele contro la popolazione civile di Gaza. Secondo i primi dati forniti dal ministero della Sanità di Gaza, da giornalisti attivi sul posto e da fonti ospedaliere locali, nella sola giornata di oggi, sabato 13 luglio, l’esercito israeliano avrebbe ucciso almeno 50 persone. Di queste, almeno 32 sarebbero state uccise in un punto di distribuzione di aiuti umanitari a Rafah, in quello che viene descritto come uno dei peggiori massacri dall’apertura dei centri. Intanto, si aggrava anche la situazione umanitaria: le morti dovute alla carestia stanno aumentando vertiginosamente, e gli ospedali riportano di essere sempre più affollati di persone affette da problemi di malnutrizione.

Ultime notizie

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein,...