mercoledì 16 Luglio 2025

UE: sanzioni a individui iraniani

L’UE ha imposto sanzioni a otto persone e a un’entità accusati dell’assassinio di dissidenti iraniani per conto del governo di Teheran. A dare la notizia è stato il Consiglio europeo, che ha spiegato che le sanzioni includono il congelamento dei beni e il divieto di viaggio. Il Consiglio ha inserito nell’elenco la Rete Zindashti, che definisce come un gruppo criminale collegato al Ministero dell’Intelligence e della Sicurezza iraniano, accusandolo di «atti di repressione transnazionale». Incluso anche il capo della Rete, Naji Ibrahim Sharifi-Zindashti, individuato come uno dei capi della criminalità organizzata legata al narcotraffico. Preso di mira anche Mohammed Ansari, capo di una unità legata ai pasdaran.

Ultime notizie

Prima regolarizzati, poi licenziati: gli operai di Forlì bloccano di nuovo l’azienda

Lavoravano 12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, sottopagati e costretti a dormire nello stesso magazzino in...

I membri della commissione d’inchiesta ONU per i territori palestinesi occupati si sono dimessi

I tre membri della Commissione d'inchiesta ONU per i territori palestinesi Occupati hanno annunciato in blocco le loro dimissioni....

Sfruttamento e caporalato nella moda di lusso: Loro Piana in amministrazione giudiziaria

Il marchio di abbigliamento di lusso Loro Piana è stato messo sotto amministrazione giudiziaria con l’accusa di avere subappaltato...

La nuova legge finanziaria di Trump apre a disboscamento ed estrattivismo

La One Big Beautiful Bill Act (la “grande e bellissima legge”), approvata in via definitiva dalla Camera USA, è...