giovedì 28 Agosto 2025

La Francia riconoscerà la Nuova Caledonia

In una svolta definita «storica», il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che riconoscerà la Nuova Caledonia come Stato autonomo, ma che il territorio rimarrà possedimento francese. L’accordo prevede la creazione di uno Stato di Caledonia che potrà essere riconosciuto dagli altri Paesi, ma che non avrà un posto nelle Nazioni Unite. Il documento riconosce la nascita di una nazionalità caledoniana accanto a quella francese. Esso deve essere ancora approvato dalla stessa Nuova Caledonia, che potrebbe farlo votare ai propri cittadini il prossimo anno. L’accordo segue le violente proteste del 2024, scoppiate contro delle riforme elettorali proposte dalla Francia e presto allargatesi alla questione dell’indipendenza del territorio.

Ultime notizie

Treviso chiede verità per Danilo: colpito col taser e morto in carcere a 17 anni

Si chiamava Danilo Riahi e aveva 17 anni. È morto in carcere quattro giorni dopo l’arresto, effettuato da agenti...

La vera origine del Pachino: il pomodoro “tipico” che in realtà è israeliano

Un pomodorino il cui nome è indissolubilmente legato alla piccola città nell'estremo sud della Sicilia dove si produce. Rosso,...

Come ai tempi delle colonie: USA, GB e Israele decidono a porte chiuse il futuro di Gaza

«Non ci sarà alcuno Stato palestinese». Sono queste le parole pronunciate dal ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar a...

Privacy violata e inclusione negata: la prassi di Gardaland verso i bambini con disabilità

Una richiesta di informazioni di routine si trasforma in un caso di potenziale violazione della privacy e di mancanza...