mercoledì 29 Ottobre 2025

Leonardo e Ferrovie nell’accordo UE per la mobilità militare

Leonardo S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana sono entrate a far parte di Military Mobility, progetto volto a sviluppare le «capacità infrastrutturali e digitali esistenti, per assicurare la movimentazione di risorse militari, all’interno e all’esterno dell’Europa». La notizia è stata diffusa da PeaceLink, associazione pacifista, che sottolinea come i due gruppi hanno il ruolo di «identificare l’architettura e le funzionalità della piattaforma digitale integrata di gestione della circolazione» militare, che dovrebbe favorire la mobilità attraverso infrastrutture a doppio uso civile e militare. Leonardo metterà a disposizione le proprie tecnologie di intelligenza artificiale per censire e monitorare tali infrastrutture e per sviluppare modelli di ottimizzazione.

Avatar photo

Valeria Casolaro

Ha studiato giornalismo a Torino e Madrid. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, frequenta la magistrale in Antropologia. Prima di iniziare l’attività di giornalista ha lavorato nel campo delle migrazioni e della violenza di genere. Si occupa di diritti, migrazioni e movimenti sociali.

Ultime notizie

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...