domenica 9 Novembre 2025

Emilia, nubifragi e raffiche di vento: oltre 100 interventi dei pompieri

Dopo una giornata rovente con punte di 36°C, forti temporali hanno colpito nella serata di ieri le province occidentali dell’Emilia-Romagna. Solo nel Reggiano oltre 80 interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti, in particolare tra Reggio Emilia, Sant’Ilario, Correggio e Quattro Castella. A Parma, una violenta grandinata ha causato raffiche oltre i 100 km/h, blackout in diversi quartieri e decine di chiamate d’emergenza. Disagi anche nel Modenese, con 40 interventi tra Campogalliano e Vignola. In Appennino, le piogge più intense a Corniglio e Berceto. Il maltempo si è esteso fino alla pianura bolognese con grandine e tempeste di fulmini.

Ultime notizie

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...