domenica 9 Novembre 2025

Lettonia, vietato a parlamentari e funzionari di andare in Russia e Bielorussia

Il parlamento della Lettonia ha approvato una legge che vieta a deputati e funzionari pubblici di recarsi in Russia e Bielorussia, Paesi confinanti, per motivi di sicurezza. Il divieto coinvolge anche diplomatici, giudici e chi ha accesso a segreti di Stato o infrastrutture critiche. Sono previste eccezioni per compiti ufficiali o circostanze particolari, come funerali. Per chi viola la norma è previsto il licenziamento. Come riferito dal presidente della Commissione per la sicurezza nazionale, Ainars Latkovskis, la misura nasce dall’aumento, negli ultimi due anni, dei tentativi di reclutamento da parte dei servizi segreti russi e bielorussi.

Ultime notizie

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...